
"TI VOGLIO BENE EUGENIO" Sinossi
TRAMA BREVE
Un down di cinquant'anni, Eugenio, lavora in un centro traumatologico dove aiuta i malati nelle loro terapie di recupero. Su richiesta del professor Boselli accetta di parlare con Patrizia, una giovane incinta tormentata dall'idea di dare alla luce un figlio down......

ITINERARI DIDATTICI
dal film 'I Quattrocento colpi' di F. Truffaut
Cinema e adolescenza
- di Truffaut: visioni di 'Gli anni in tasca', 'Il ragazzo selvaggio',
'L'amour en fuite'. 'I quattrocento colpi'
- Altri film sull'argomento prodotti dal cinema francese:
'Zero in condotta'di Jean Vigo,
'Zazie nel metrò' di Louis Malle,
'Mio zio'di Jacque Tati,
'Gli anni di corsa' di Pierre Boutron,
'Un nemico per amico' di Jean Loup Hubert,
'La frattura del miocardio' di Jacques Fansten,
'Arrivederci ragazzi' di Louis Malle.
1 commento:
La Provincia di Milano, attraverso il lavoro congiunto della Direzione centrale Sviluppo economico, formazione e lavoro e del Settore cultura, attiva un servizio unico in Italia: rende possibile la fruizione di film in sala cinematografica a persone con disabilità della vista e dell'udito, sull'esempio di altri Paesi europei, dove gli spazi attrezzati in questo senso sono oramai numerosi.
Il cinema non è solo un riflesso : ha il potere di trasformare il nostro sguardo e Cinema senza barriere è il cinema per tutti. Una proposta che nasce per condividere cultura, per promuovere la parità nell'uso di un genere di intrattenimento abitualmente destinato esclusivamente alla parte abile della popolazione, per consolidare una nuova cultura del rispetto e dell'integrazione tra due mondi che sicuramente si conoscono, ma che vicendevolmente si praticano poco.
Cinema senza barriere vuole essere una sfida per i "normali" a riconsiderare le produzioni dell'immaginario anche alla luce delle diverse abilità, abbandonando quella posizione che vede il disabile "estraneo", "tagliato fuori" dalle forme di comunicazione ed arte abituali. Persone abili e disabili potranno andare al cinema assieme, nella stessa sala, per godere dello stesso film.
Posta un commento